Gli strumenti disponibili su Comastri Distribution sono numerosi e, per facilitare la navigazione, sono suddivisi sia per Aree di Competenza che per Settori Applicativi. Tra questi ultimi, una parte importante rivestono gli Strumenti per l’Industria Manifatturiera per la misurazione e il controllo di componenti, processi di produzione e ottimizzazione. Comastri Distribution non solo fornisce strumenti per l’industria manifatturiera dei migliori marchi in commercio: in più permette di noleggiarli mettendo a disposizione il suo Servizio di Assistenza.
Tra gli strumenti per l’industria manifatturiera disponibili su Comastri Distribution, particolare rilievo occupano l’SGM-101H per la misurazione della portata di liquidi e il GasCheck G per la rilevazione dei gas.
Il misuratore di portata SGM-101H funziona secondo il principio della differenza del tempo di transito di impulsi ultrasonori a banda larga a bassa tensione, ed è prodotto dalla azienda italiana SGM Lektra, specializzata in strumenti per la misura e il controllo nei processi industriali e nel ciclo integrato dell’acqua. Sebbene sia stato progettato principalmente per applicazioni con liquidi puliti, lo strumento è in grado di tollerare liquidi con piccole quantità di bolle d’aria, o solidi sospesi, presenti nella maggior parte degli ambienti industriali come:
I sensori del flussometro vanno applicati direttamente sulla superficie esterna del tubo tramite gli appositi supporti magnetici o fascette, per cui:
Affinché il flussometro possa misurare al meglio, è però necessario pulire accuratamente la superficie del tubo da ruggine, incrostazioni o vernice sciolta, così da creare una superficie liscia sulla quale montare i trasduttori. I sensori inoltre devono essere applicati in direzione parallela al flusso.
Una volta applicato, l’utilizzatore deve inserire alcune variabili per ottenere il risultato come, ad esempio, lo spessore del tubo, il materiale di cui è fatto, il fluido che vi transita, la distanza tra un sensore e l’altro etc. Nel caso ci siano errori causati da operazioni non corrette, impostazioni errate e condizioni di misurazione inadeguate, il flussometro SGM-101H aiuta l’utilizzatore tramite funzioni avanzate di autodiagnostica a trovare e correggere l’errore.
Il GasCheck G è uno strumento portatile per la ricerca e la posizione di gas non infiammabili attraverso un micro-sensore di conducibilità termica. Questo strumento di Ion Science, produttore leader di apparecchiature di rilevamento gas e sensori di gas, richiede bassa manutenzione e può essere aggiornato in maniera autonoma con gli opportuni upgrade, senza doverlo restituire al fornitore.
Il GasCheck è disponibile su Comastri Distribution in 2 modelli:
Lo strumento di rilevazione GasCheck è facile da utilizzare ed è fornito con sonde rimuovibili per poter accedere in maniera agevole ai diversi tipi di superfici da controllare. Muovendo lentamente la sonda lungo l’area da controllare, con una angolazione ottimale di 45°, il GasCheck G è in grado di rilevare anche la più piccola perdita. Per offrire all’utilizzatore una maggiore accuratezza di rilevazione, nel caso la pressione barometrica a cui si effettuano le letture differisca significativamente da quella “zero” della calibrazione di fabbrica.
Questi strumenti appena descritti non sono gli unici presenti sullo shop online. Oltre ai misuratori di portata e ai rilevatori di gas, sono disponibili anche strumenti per:
Può accadere che l’esigenza di effettuare una misurazione sia limitata nel tempo o che sia legata a circoscritte esigenze produttive e/o qualitative. In casi del genere, Comastri Distribution mette a disposizione la soluzione di Noleggio Operativo & Service. La formula offerta è quella di un noleggio a breve termine (ad esempio 1 o 2 settimane), e un noleggio operativo a lungo termine (da un minimo di 18 mesi a un massimo di 60 mesi).
In questo modo, è possibile risparmiare sull’investimento dovuto all’acquisto di uno strumento indispensabile, ma anche avere a disposizione apparecchiature sempre nuove e aggiornate. Nel caso di un noleggio a lungo termine, inoltre, si potrà contare su un servizio di assistenza tecnica, come ad esempio il corso per utilizzare e/o installare l’apparecchio. Alla fine del periodo di noleggio a lungo termine, ci sono 3 diverse strade percorribili:
Richiedi maggiori informazioni sul Noleggio Operativo & Service