ION SCIENCE
Rilevamento gas, Analisi Ambientale

L'azienda
ION SCIENCE – Produzione di rilevatori VOC (Composti organici Volatili) e fotoionizzatori PID
ION SCIENCE ha oltre 30 anni di esperienza nel settore nella progettazione, produzione e fornitura di sensori di gas PID, strumenti di rilevamento gas e rilevatori di perdite per un'ampia gamma di settori e applicazioni. Fondata nel 1989, ha accresciuto la sua fama a livello mondiale aprendo succursali in tutto il globo. La sede principale si trova Cambridge (UK).
La ricerca è il cuore della nostra azienda, per lo sviluppo delle nostre tecnologie e di nuovi prodotti. Gli strumenti sono spesso disponibili sia in versioni portatili che da laboratorio o fissi da installare sul campo.
Categorie di prodotti:
- Rilevatori portatili di gas e fughe
- Rilevatori di gas personali
- Rilevatori di fughe e gas fissi
- Rivelatori semi-portatili di gas e fughe
Prodotti ION SCIENCE
ION SCIENCE produce rilevatori di gas, rilevatori di fughe e strumenti per il monitoraggio della corrosione. I nostri strumenti sono concepiti e ideati dal nostro team specializzato per essere applicati nei più diversi settori industriali. La ricerca è il cuore della nostra ditta per lo sviluppo delle nostre tecnologie e di nuovi prodotti. Gli strumenti sono spesso disponibili sia in versioni portatili che da laboratorio.
Categorie di prodotti:
- Monitor per il benzene
- Rilevatori di fughe di gas e perdite
- Misuratori di gas di fondo
- Misuratori di flussi di idrogeno
- Rilevatori di gas di mercurio
- Rilevatori e misuratori di PID e VOC
- Rilevatori di perdite di SF6
- Sacche per il campionamento di Gas
- Analizzatori di biogas
L’Ion Science produce una vasta gamma di prodotti ad alta tecnologia. Misuratori di VOC, rilevatori di perdite, monitor per il benzene, analizzatori di mercurio e monitor per la corrosione sono distribuiti e rinomati in tutto il mondo. I rilevatori di gas sono utilizzabili in un range molto vasto di applicazioni ambientali, petrolchimiche, chimiche, qualità dell’aria indoor e discariche, centrali a biogas, solo per nominarne alcune.
Un elenco completo più completo è visibile nella sezione Settori di applicazione
Rilevatori portatili di benzene e VOC (Composti organici volatili)
Detector “entry level” per il monitoraggio dei VOC.

Detector “entry level” per il monitoraggio dei VOC.
Rilevatore economico ma accurato a fotoionizzazione per la rilevazione dei composti organici volatili. Ha un range da 0.1 a 5000 ppm. Può essere usato come detector per la protezione personale ma anche come analizzatore degli spazi. Studiato per essere utilizzato sul campo con autonomia di funzionamento di 24 ore anche in ambienti umidi. Ha un tempo di risposta record nel settore di 2 secondi. Può immagazzinare 80000 punti e fino a 128 zone impostabili dall’utente.
Rilevatore accurato e preciso per la rilevazione dei VOC.

Detector “entry level” per il monitoraggio dei VOC.
È un rivelatore avanzato per la misurazione dei VOC con un range da 1ppb a 20000ppm con un veloce tempo di risposta di 2 secondi. Contiene al suo interno una gas table di 480 composti rilevabili. Lo strumento può essere collegato al PC attraverso un cavo USB per una veloce configurazione e analisi dei dati raccolti. Può registrare fino a 120000 letture nella sua memoria interna.
Rilevatore accurato e affidabile per il benzene e composti aromatici totali.

Detector “entry level” per il monitoraggio dei VOC.
Si basa su una tecnologia a fotoionizzazione (PID) ed è in grado di operare per rilevare esclusivamente il benzene o i composti aromatici totali grazie ad apposite cartucce pre-filtro. Il dispositivo è stato ottimizzato per ridurre al minimo i tempi morti e la lettura è immediata. Fornisce anche dati per testare i limiti di esposizione di 15 min o sulle 8 ore. Senza l’utilizzo di cartucce può offrire anche dati sui VOC fino a concentrazioni di 1ppb.
Rilevatore accurato e preciso per la rilevazione dei VOC.

Detector “entry level” per il monitoraggio dei VOC.
Il Cub è un monitor di sicurezza personale per il rilevamento di gas pericolosi e tossici. Cub è il più piccolo, leggero e sensibile monitor PID di sicurezza personale per il monitoraggio dei VOC e dei composti aromatici totali. Ha una sensibilità di ppb ed è in grado di avvertire velocemente della presenza di gas tossici, incluso il benzene, prima che raggiungano livelli pericolosi.
Rilevatori fissi per il benzene e VOC (Composti organici Volatili)
Il primo monitor al mondo per analisi in continuo specifico per il benzene

Titan
Nato per rivoluzionare il mondo degli strumenti per le raffinerie, Titan è il primo monitor selettivo dotato di un range dinamico da 0.1 ppm a 20 ppm dedicato agli impianti petrolchimici e chimici. Titan campiona l’aria una volta al minuto e comunica con una uscita RS485, usb o con un controllo relè. I dati sono memorizzabili all’interno per massimo 2 anni e possono essere scaricati su PC. Offre la possibilità di essere collegato ad un sistema di allarme per avvertire di eventuali concentrazioni elevate.
Richiedi i documenti tecnici per questo modelloDetector fisso VOC di ultima generazione per la protezione di impianti e la sicurezza dei lavoratori.

Falco
Grazie alla tecnologia di fotoionizzazione (PID), il Falco funziona anche in condizioni climatiche estreme e di condensa. È in grado di rilevare in continuo un’ampia gamma di composti organici volatili (VOC). Il display LED luminoso permette delle letture fino a 20m di distanza anche sotto il sole. Un’uscita in relè permette il collegamento con sistemi di allarme di alto o basso pericolo. È disponibile in diversi modelli con pompa o a diffusione.
Falco a diffusione
Falco con pompa
Rileva in continuo composti organici volatili con molteplici range

TVOC2
Questo robusto monitor VOC fisso ha un range selezionabile di 0 – 10 ppm, 0 – 100 ppm o 0 – 1000 ppm ed è ideale per l’uso nelle industrie manifatturiere e di processo dove sono solitamente presenti VOC. Con un’uscita analogica 4-20 mA, il monitor VOC fisso può essere semplicemente integrato in un sistema di controllo (DCS) per fornire avvisi e consentire il controllo di alti livelli di VOC nel vostro ambiente di lavoro! Certificato ATEX e IECEx è utilizzabile in aree classificate “Zone 2” e “Zone 1” senza barriere di sicurezza.
Cercafughe portatili
Per rilevare velocemente e in modo accurato piccole perdite.

GasCheck G – cercafughe
Rileva piccole perdite di quasi ogni tipo di gas o miscela gassosa. Dotato di un meccanismo di aspirazione è in grado di rilevare in particolare gas come l’elio, ammoniaca, argon, butano, idrogeno e SF6. È maneggiabile con una sola mano e ha un’autonomia di circa 40 alimentato a batterie AA. Calibrato in fabbrica, è sufficiente accenderlo e azzerarlo in aria.
Detector portatile per le fughe di elio nelle apparecchiature per risonanza magnetica.

GasCheck TESLA rilevatore di elio
Il GasCheck Tesla è un rilevatore estremamente sensibile studiato per operare all’interno di forti campi magnetici. Il microsensore a conducibilità termica garantisce una rilevazione dell’elio veloce e accurata. Ottima alternativa molto più economica agli spettrometri di massa necessariamente da installare al di fuori delle apparecchiature mediche.
Questo raccordo permette di creare fughe calibrate per testare dei sistemi di monitoraggio.

Fughe calibrate
IonScience produce raccordi di perdite calibrate a seconda delle richieste specifiche del cliente in base al flusso richiesto, pressione e tipologia di gas. Ogni raccordo è certificato ISO 9001:2008 assicurando una grande qualità e accuratezza. Sono costruiti con acciaio inossidabile per garantire nel tempo l’accuratezza del funzionamento, inoltre sono facilmente installabili per i controlli annuali.
Rilevatori di vapori di mercurio
Per una rilevazione veloce e accurata dei Mercury Vapour Indicator (MVI).

MVI – rilevatore vapori di mercurio
È uno strumento rivoluzionario in grado di rilevare vapori di mercurio in soli 3 secondi. La tecnologia di assorbimento a doppio raggio UV e la capacità di rilevare alte concentrazioni di mercurio senza saturare, lo rendono unico sul mercato. Utilizza una pompa ad alte prestazioni e possiede sistemi di allarme acustici. Non necessita di rigenerazione tra un lettura e l’altra eliminando i tempi morti. Permette misurazioni in continuo e offre range di rilevamento tra 0.1 e 200 μg/m³ e da 1.0 a 1999 μg/m³. È ideale per il monitoraggio delle TWA (medie pesate temporali).
Rilevatori di fughe SF6
Rilevatore di perdite di SF6 low cost

SF6 Leakmate – Rilevatore di perdite low cost
È lo strumento portatile ideale per la rilevazione di perdite di SF6 con un limite inferiore di rilevabilità di 1 E-6 mbar l/sec adatto per la verifica di perdite nei quadri elettrici. Lo strumento è dotato di allarmi audio che avvisano l’utente delle perdite e di un display led a barre che consente di capire l’entità della perdita. Ha un tempo di risposta di circa 1 secondo. Una speciale funzione “auto shift” compensa eventuali livelli di concentrazione preesistenti in un ambiente dovuti a perdite precedenti.
Ideato per il monitoraggio in continuo delle SF6.

SF6 Area Check P2 – rilevatore fisso
Strumento fisso per il monitoraggio del SF6 che rileva velocemente le perdite di SF6 con una elevata sensibilità. Presenta anche una uscita relè per sistemi di allarme o di sicurezza. Non è influenzabile da altri gas presenti nell’aria o dall’umidità. Lo strumento è gestibile da PC o dall’interfaccia di rete. Non utilizza pompe di aspirazione evitando le problematiche legate alla pulizia dei filtri.
Richiedi i documenti tecnici per questo modelloSettori di applicazione ION SCIENCE
Informazioni aggiuntive
- Agricoltura
- Produzione di gas agricoli
- Maturazione Frutta
- Fumigazione Gas (come la formaldeide)
- Monitoraggio dell’aria
- Monitoraggio e rilevazione dai camini industriali
- Emissioni di perdite
- Monitoraggio della qualità dell’aria interna generale
- Controllo dei gas in scatole
- Misura gas volatili industriali in ambienti indoor
- Monitoraggio di qualità dell’aria indoor in ambienti industriali
- Perimetro Monitoraggio
- Sindrome degli edifici malati
- Autotrazione
- Produzione di auto
- Spazi confinati
- Aerei / serbatoi delle ali
- Salute & Sicurezza, monitoraggio in spazi confinati
- Ispezioni nave
- Silos
- Servizi di emergenza
- Perdite in campo marino
- Strumento di screening per i primi soccorritori
- Indagini sversamenti
- Monitoraggio Ambientale
- Bonifiche ambientali in caso di perdita
- Rilevamento di vapori di Carburante
- Monitoraggio di fondo dei gas
- Indagini
- CFC in discariche
- Sequestro CO2
- Miniere di carbone / Incendi sotterranei
- Gas di discarica
- Sottosuolo – gas biomassa
- Monitoraggio Flussi di Idrogeno
- Monitoraggio della corrosione
- Unità di monitoraggio di desolforizzazione
- Ottimizzazione delle scorte di cibo
- HF Monitoraggio della corrosione
- HIC riduzione e controllo del rischio
- Monitoraggio della corrosione ad alte temperature
- Monitoraggio bakeout idrogeno
- Monitoraggio della corrosione acido Naphthenic
- Monitoraggio raffinerie
- Monitoraggio corrosione acida
- Monitoraggio della corrosione da zolfo
- Igiene Industriale
- Monitoraggio atmosfera per rintracciare le sostanze chimiche
- Monitoraggio VOC
- Indagini e polizia
- Incendi dolosi
- Laboratori clandestini
- Reati ambientali
- Prove di tenuta
- Test appartati respiratori
- Studi di flusso in edifici
- Perdite di GIS
- Perdite in impianti ad alta tensione
- Monitoraggio di gas traccianti
- Perdite di VOC
- Miniere
- Estrazione del carbone
- Estrazione dell’oro
- Petrolchimica
- Stoccaggio sostanze chimiche
- Monitoraggio / Perdite stazioni di rifornimento
- Stoccaggio Gas
- Offshore Monitoraggio gas
- Stoccaggio Petrolchimico
- Benzene ambientale nelle raffinerie
- Farmaceutica
- Magnetic Resonance Imaging (MRI) Manutenzione scanner
- Gas all’interno degli ospedali
- mnfr farmaceutica
- Sterilizzazione
- Controllo di processo
- Monitoraggio Filtri
- Perdite di Gas
- Monitoraggio Spazio di movimento
- Solventi in camere
- Bonifica
- Monitoraggio approvvigionamento carburanti
- Scarico illegale di sostanze chimiche
- Ripulitura di mercurio
- Monitoraggio di campioni di suolo
- Sistemi di recupero solventi
- Monitoraggio sottosuolo
- Semiconduttori / Elettronica
- Produzione semiconduttori
- Sindrome da edificio malato – Immediata e chiara analisi del quadro completo.
- Bisogni di veloci e accurate misure di VOC in ambienti a rischio petrolchimici.
- Rilevatore di perdite di elio per un utilizzo in campi magnetici elevati
- Rilevatore personale di VOC per monitoraggio della sicurezza del lavoratore.
- Rilevatore personale di PID per idrocarburi aromatici e benzene in ambienti petrolchimici.
- Rilevatore di PID per investigazioni criminali.
- Rilevatore di gas per sicurezza e salute Offshore
- Rilevazione di contaminazione da mercurio in terreni industriali.
- Perdite nello stoccaggio di combustibili.
- Creazione e sviluppo della tecnologia PID.
- Affermazione degli standard per il campionamento PID.
- PID per l’igiene industriale.
- Rilevazione del benzene in prossimità di raffinerie.
- Decontaminazione su larga scala di mercurio e idrocarburi.
- Dipartimento di scienze ambientali di Tsinghua University.
- Monitoraggio ad ampio spettro di VOCs, TICs e CWAs.
- Rilevazione di perdite di argon nel processo di produzione dell’alluminio.
- Test dei compressori per servizi antincendio.
- Ricerca per il controllo e monitoraggio dell’aria in ambiente.
- Monitoraggio di sicurezza per Shanghai world expo del 2010.
- Rilevazione perdite in siti di trivellaggio.
- Monitoraggio di perdite di idrogeno da turbine raffreddate.
- Monitoraggio di perdite di SF6.
- Controllo qualità e sicurezza nelle industrie di produzione di materiali espansi.
- PhoCheck+ utilizzato per la rilevazione di formaldeide in laboratorio.
- GasCheck utilizzato nelle industrie petrolchimiche.
- Perdite tossiche – PID’s utilizzato per rilevazioni di emergenza in Cina.
- GasCheck utilizzato per il monitoraggio delle perdite di elio.
- Ion Science PID’s giocano il loro ruolo ai giochi olimpici di Pechino.
- TVOC utilizzato per il monitoraggio dei gas tossici.
- TVOC installato negli spazi interni.
- TVOC come monitor dei vapori emessi dal suolo.
- PhoCheck è lo strumento ideale per i VOC dal suolo.
- Monitoraggio delle emissioni dei veicoli BMW.
- Monitoraggio dei VOC dei veicoli .
- Monitoraggio dell’acqua.
- Monitoraggio in industrie chimiche.
- Rilevazione di perdite di carburanti nella metalmeccanica.
- GasCheck controlla le perdite di tubazioni offshore.
- Difesa globale e aereospaziale.
- Spiegazioni della tecnologia PID .
- Controllo delle perdite in un sistema.
- TVOC permette la rilevazione al livello operatore nella produzione di petrolio e gas.
Certificazioni
Certificazione ISO9001:2015
ION SCIENCE è certificata ISO9001:2015 e implementa attivamente il nostro sistema di gestione per il miglioramento continuo dei processi e delle procedure per consentire di fornire ai PROPRI clienti i migliori prodotti e servizi possibili. Il mantenimento di questa certificazione dimostra l'impegno per il miglioramento continuo del sistema di gestione aziendale e degli standard di servizio ai PROPRI clienti.