La coppia è una forza che fa ruotare un oggetto attorno ad un asse di rotazione. La coppia è quindi una “forza di torsione”, nota anche come forza di rotazione. Come “forza di torsione”, la coppia permette di far ruotare o girare un albero di trasmissione, una vite, un bullone o una ruota. Conoscere la coppia di un elemento rotante è l’unico modo per sapere se questo soddisfa le sue specifiche, per migliorare e controllare l’efficienza e il rendimento dei motori, dei propulsori e dei processi industriali.
Esistono due tipi di coppia:
Il modo migliore, e più accurato, per misurare la coppia è utilizzare degli strumenti detti sensori di coppia di reazione o sensori di coppia rotanti.
I Torsiometri sono degli strumenti di misura appositi per rilevare la coppia. Questi sensori di coppia sono dei trasduttori che convertono la forza di rotazione in un output visualizzabile.
A seconda dell’applicazione, è possibile utilizzare un sensore di coppia statico o dinamico. La misurazione della coppia dinamica avviene in presenza di rotazione, quindi richiede la trasmissione del segnale. La misura della coppia statica, invece, avviene senza rotazione, sfruttando il principio della reazione: la torsione esercitata da un corpo su un altro corpo è uguale a quella esercitata dal secondo corpo in senso opposto.
I torsiometri trovano applicazioni in settori quali:
La gamma di torsiometri Kistler comprende torsiometri ad albero, a flangia, e non rotanti per rilevare le coppie di reazione.
I torsiometri ad albero vengono utilizzati per misurare la coppia su organi rotanti. Della marca Kistler, la ditta Comastri Davide fornisce i seguenti misuratori di coppia:
Oltre ai torsiometri, Comastri Davide fornisce anche i giunti di accoppiamento Kistler, importanti accessori dei torsiometri che hanno lo scopo di compensare errori di allineamento, aumentare la precisione del trasduttore, e proteggere dall’usura i componenti ad esso collegato.
I torsiometri a flangia sono meno ingombranti e più semplici da montare rispetto a quelli ad albero, e sono indicati in situazioni in cui c’è poco spazio per il misuratore. I torsiometri di questo tipo offrono una soluzione robusta ed altamente affidabile per misurare coppie anche nel caso di elevatissima velocità di rotazione. I torsiometri rotativi a flangia Kistler, e relativi accessori, forniti da Comastri Davide sono:
I torsiometri statici sono così chiamati perché non hanno parti in movimento, caratteristica che li rende robusti e bisognosi di poca manutenzione. Questo tipo di rilevatore a reazione è particolarmente adatto per la misurazione rapida in quanto rilevano anche minimi movimenti sull’asse del sensore in entrambe le direzioni di rotazione. Il torsiometro statico a reazione trova largo utilizzo nella misurazione delle coppie di reazione con alta dinamicità e con alta banda passante anche in condizioni quasi statiche (frazioni di Hertz), per la regolazione della coppia, la taratura delle chiavi, per le misurazioni su frizioni e motori elettrici e la sperimentazione di interruttori di misura rotativi.
I modelli di misuratori di coppia statici Kistler forniti da Davide Comastri sono:
L’assemblaggio con viti e bulloni è uno dei processi di giunzione più diffusi in quasi tutti i settori industriali, dall’automotive alla meccanica, dall’oleodinamica all’industria farmaceutica. Ma le tecnologie di fissaggio trovano anche applicazione nelle più svariate linee di produzione. Giunti bullonati, strumenti di bullonatura e misuratori di coppia però, per massimizzare la qualità e ridurre i costi, devono essere sottoposti a costanti attività di monitoraggio e controllo, oltre ad essere collaudati e tarati prima di essere utilizzati.
Una competenza superiore nella gestione tecnica, inoltre, e l’utilizzo di parti originali, garantiscono una maggiore durata del sistema e risultati di misurazione di alta precisione. Per questo, la ditta Comastri Distribution propone un Workshop sulla valutazione della coppia di serraggio nei collegamenti filettati, un momento di confronto e di formazione unico, che vedrà i partecipanti impegnati in una giornata di approfondimento su:
Il Workshop è rivolto a responsabili e operatori del controllo qualità, responsabili e operatori R&D e ufficio tecnico e a responsabili e operatori di produzione. Durante l’incontro, inoltre, si introdurranno anche 2 prodotti per la misura e acquisizione dati di Kistler: